Orientamento in uscita - NEWS

Anno scolastico 2023 - 2024

Commissione orientamento in uscita: orientamento@leonardobs.it

In questa sezione sono riportate le ultime iniziative di Orientamento in uscita organizzate dall'istituto o da enti esterni.


DIMI-Hours Unibs 14 dicembre 2023

Il Dipartimento di Ingegneria meccanica e industriale dell'Università degli Studi di Brescia organizza, il 14 dicembre alle ore 17:00, un incontro on-line dedicato agli studenti delle scuole superiori interessati ad iscriversi ai Corsi di

- Laurea in Ingegneria meccanica e dei materiali
- Laurea in Ingegneria dell’automazione industriale
- Laurea in Ingegneria gestionale
- Laurea a orientamento professionale in Tecniche industriali di prodotto e di processo

Durante l'incontro con i docenti del Dipartimento, gli studenti potranno chiedere informazioni sui corsi, le modalità di erogazione, gli esami, le opportunità di studio all'estero e altre curiosità.
 
Collegati e .... chiedi al Professore

Dove: online

Quando: 14 dicembre 2023 alle ore 17:00

Durata: 1 ora

Come partecipare: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-dimi-hours-761219446857


OPEN DAY Accademia di belle arti di Brescia SantaGiulia Mercoledì 13 dicembre 2023

OPEN DAY

Accademia di belle arti di Brescia SantaGiulia

Mercoledì 13 dicembre 2023

 

Un'intera giornata, dalle 9.30 alle 17.30, organizzata per far conoscere l'offerta formativa, scoprire i progetti realizzati dagli studenti e visitare la sede.


Ci si potrà confrontarti con l'ufficio orientamento, vedere gli spazi, partecipare alle lezioni e vivere a pieno una giornata da studente universitario.

 

Per  chi non riesce a partecipare in presenza, è previsto un incontro ONLINE alle ore 16.00.

ISCRIZIONI QUI:
https://www.accademiasantagiulia.it/notizie-eventi/open-day-dedicato-ai-corsi-triennali-13-dicembre-2023 

orientamento@accademiasantagiulia.it 

WhatsApp 3371451551 


ORIENTAMENTO UNIBS - OPEN AFTERNOON

Nel mese di gennaio si svolgeranno gli "Open Afternoon", pomeriggi dedicati alla presentazione dei nostri corsi di studio secondo il seguente calendario:
  • 23 gennaio, ore 14:30, Giurisprudenza, sede di via San Faustino 41
  • 25 gennaio, ore 14:30, Ingegneria, sede di via Branze 38
  • 30 gennaio, ore 14:30, Medicina, sede di viale Europa 11
  • 1 febbraio, ore 14:30, Economia, sede di contrada Santa Chiara 50
docenti e tutor accoglieranno i futuri studenti e presenteranno l’intera offerta formativa, lasciando poi spazio ad eventuali domande.

Sarà possibile partecipare su prenotazione.
I moduli di iscrizione sono disponibili nella pagina dedicata agli open day nel sito.
I programmi delle giornate saranno disponibili sul sito di UNIBS nelle prossime settimane.


ORIENTAMENTO _ INVITO MATURI AL PUNTO GIUSTO SABATO 13 GENNAIO PER 15 STUDENTI IN RAPPRESENTANZA DELL'ISTITUTO

La Fondazione Comunità e Scuola e l’Ufficio per la Scuola della Diocesi di Brescia, in collaborazione con l’Ambito territoriale di Brescia ripropongono l’evento MATURI AL PUNTO GIUSTO.

L’iniziativa, di carattere culturale-educativo e di orientamento, si rivolge agli studenti dell’ultimo anno delle scuole secondarie di secondo grado che affronteranno il prossimo Esame di Stato. 
I maturandi avranno l'occasione  di interagire personalmente in tavoli tematici  con testimoni privilegiati affrontando quattro nuclei tematici, considerati aree significative per l’orientamento: sapere, servire, lavorare, partecipare.
L'edizione di quest’anno, è prevista  SABATO 13 GENNAIO 2024 dalle ore 8.45 alle ore 12.30 nel il Salone Vanvitelliano di Palazzo Loggia, a Brescia.

Dato il numero contenuto dei partecipanti si chiede di non superare indicativamente 15 studenti rappresentanti l’istituto scolastico. 
Si ricorda che l’iscrizione – gratuita - è personale, a carico dello studente,mediante il link,  previa comunicazione alla commissione orientamento per verificare il numero dei partecipanti
1) STEP 1 adesione : orientamento@leonardobs.it   mail vuota con OGGETTO _ MATURI AL PUNTO GIUSTO - NOME -COGNOME CLASSE_ 
2) STEP 2  iscrizione a carico dello studente,mediante il link che verrà inviato. 
 
Si raccomanda agli studenti di condividere con il proprio Tutor le scelte di orientamento.


PROPOSTA - ORIENTAMENTO IN USCITA _ TOLC-MED PER TRIENNIO

L’associazione TestBuster – associazione costituta da studenti delle facoltà di professioni sanitarie e medicina - propone un incontro per la preparazione al test per le facoltà biomediche a numero programmato 

L’incontro si svolgerà Lunedì 18 Dicembre dalle 14,30 alle 16,30 in Auditorium secondo il seguente programma:

  • interazione con studenti universitari per conoscere la loro esperienza di studi;

  • presentazione delle diverse facoltà di Medicina delle Università italiane per un corretto

  • orientamento;

  • breve simulazione del test di ingresso, informazioni relative alle modalità del test

  • d’ammissione, opinioni personali e consigli su come affrontarlo al meglio.

Al termine dell’attività, riconosciuta come ore individuali di  PCTO e ORIENTAMENTO,  sarà rilasciato un attestato di frequenza.

Si precisa che non saranno raccolti in alcun modo dati personali e che l’iniziativa è completamente gratuita.

Quest’anno la prima sessione del test TOLC-MED è stata anticipata a Febbraio, mentre la seconda sessione sarà ad Aprile.

GLI STUDENTI INTERESSATI POSSONO  ISCRIVERSI ALL’INIZIATIVA UTILIZZANDO IL SEGUENTE FORM:

MODULO ADESIONE (accedere con account istituzionale).

ENTRO VENERDÌ  18 NOVEMBRE 2023

 

Per informazioni scrivere a grazia.santus@leonardobs.it


Sabato 16 dicembre 2023 alle 15.00 la Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli apre le porte agli studenti delle scuole superiori, alle loro famiglie e agli studenti dei corsi di laurea di primo livello degli atenei. https://lingue.fondazionemilano.eu/

Saranno presentati i percorsi di laurea:

  • Laurea triennale in Mediazione linguistica
    per le Relazioni internazionali e diplomatiche

    per lo Spettacolo e l'Audiovisivo

  • Laurea magistrale in Relazioni internazionali
    indirizzo Comunicazione internazionale

  • Laurea magistrale in Traduzione
    Letteraria - Professionale - Audiovisiva

Registrati per partecipare

QUANDO

16 dicembre ore 15

DOVE

VIA F. CARCHIDIO, 2 - MILANO

REGISTRAZIONE

PER PARTECIPARE ALL'INCONTRO È NECESSARIO REGISTRARSI ↓


Accademia di belle arti G. Carrara | Bergamo

OPEN DAY TRIENNI + BIENNI

Venerdì 10 novembre 2023 si terrà l’Open Day dell’Accademia di belle arti G. Carrara di Bergamo.

La giornata è organizzata su due turni di visita nei quali verrà presentato il progetto didattico dei percorsi triennali e biennali:

 ore 15:30 – presentazione BIENNI in Pittura e in Arti e culture multimediali
I percorsi biennali si rivolgono a studenti in possesso del diploma accademico di primo livello o laurea triennale (180 CFU).

 ore 16:30 – presentazioni TRIENNI in Pittura – Arti visive e in Nuove tecnologie per l’arte.
I percorsi triennali si rivolgono a tutti gli studenti e le studentesse in possesso del diploma di scuola secondaria superiore, di qualsiasi tipo.

L’open day si svolgerà nella sede principale dell’Accademia in Piazza Giacomo Carrara, 82/d – 24121 Bergamo. Durante l’incontro sarà possibile visitare le aule e i laboratori, incontrare gli studenti, le studentesse e i tutor per comprendere al meglio le peculiarità di ogni percorso.

Per partecipare è necessario registrarsi qui. La registrazione è individuale e se si viene accompagnati da genitori, amici o altre persone è necessario registrarle nell’apposito spazio presente nel modulo.

Per conoscere tutte le attività di orientamento dell’Accademia di belle arti G. Carrara visita la sezione del sito o scrivi a tutor@abagcarrara.it


UNIVERSITÀ CATTOLICA SEDE DI BRESCIA - ORIENTAMENTO
Programmazione della sede di Brescia dell’attività di orientamento per l’anno accademico 2023/24 - PNRR
 
 
  • BRESCIA 2023 sur les traces de Jean Giono              febbraio - aprile 2024

  • Deutschlernen mit Theater                                             23 e 30 gennaio, 9, 13/16 e 23 febbraio 2024

  • Deutschlernen mit Werbetexten                                    8-15-22-29 marzo 2024

  • La conduzione di colloqui di aiuto sociale con persone

           con problemi di dipendenza da alcol e sostanze       22-23-24-25 gennaio 2024

  • Laboratorio di LaTeX                                                          gennaio/febbraio 2024

  • Laboratorio di Fisica                                                          luglio 2024

  • Dalla storia all'azione. Un'esperienza immersiva nel mondo del Teatro

  • Social media communication and tourism

  • Creatività video                                                                    giugno 2024

  •  Eccellenza in Matematica (L'iscrizione aperta agli studenti invitati del docente di matematica)                                                                        giugno 2024 

Le adesioni dovranno pervenire entro il 30/11/2023  

PoliCollege

PROGETTO di orientamento attivo che si propone di fornire agli studenti bravi e volenterosi delle scuole secondarie di II grado l’opportunità di acquisire conoscenze tecnico-scientifiche avanzate seguendo corsi online tenuti da docenti del Politecnico di Milano.

I corsi PoliCollege rappresentano buona parte delle materie tecnico-scientifiche insegnate al Politecnico. Dalle Scienze Nucleari all’Informatica, dall’Ingegneria Elettrica all’Idrogeologia, fino a discipline legate all’Ingegneria Gestionale, come la Logistica.

I partecipanti saranno inseriti in una classe virtuale seguita giornalmente da uno studente esperto del Politecnico, che risponderà alle loro domande e li aiuterà a svolgere le attività assegnate dal professore. Alla conclusione del percorso, gli studenti otterranno un attestato e un badge digitale da allegare al proprio curriculum.

Istruzioni

Scegli il corso che ti interessa

Vai alla pagina Sessioni, consulta la nostra offerta didattica e scopri la materia che fa per te. Leggi attentamente anche la pagina delle F.A.Q. 

 

Scrivi una lettera motivazionale

Raccontaci cosa ti spinge a candidarti (max 1 pagina, Times New Roman 12).

 

Ottieni una referenza

Chiedi a un tuo docente o al Dirigente Scolastico di sostenere la tua candidatura con una lettera di presentazione (max 1 pagina, Times New Roman 12).

 

Invia la tua candidatura

Clicca su ISCRIVITI in fondo a questa pagina (il pulsante appare quando le iscrizioni sono aperte) e compila il modulo online facendo l’upload dei seguenti documenti in formato pdf:

  • lettera motivazionale
  • lettera di referenza
  • copia della scheda di valutazione finale dello scorso anno scolastico

Durante la compilazione del modulo indica il corso che vorresti frequentare come prima scelta. È anche possibile indicare un altro corso come seconda scelta, in cui potresti essere eventualmente ripescato (il ripescaggio avviene solo se, alla fine del processo di selezione, restano dei posti liberi nel corso indicato come seconda scelta).

 

Attendi l'esito della selezione

Una commissione di docenti del Politecnico di Milano valuterà la richiesta che hai inoltrato. Ti contatteremo via mail per la comunicazione dell’esito. 
N.B. Ogni edizione del corso prevede una o due classi virtuali, ciascuna di 30 studenti. Consultare la sezione corsi per informazioni in dettaglio sul numero di posti.

 Sessione invernale

Corsi erogati a gennaio-marzo 2024.

Iscrizioni aperte dal 17 ottobre al 24 novembre 2023 (h 16).

La sessione è riservata soltanto a studenti che, nel corrente anno scolastico (2023/24), frequentano la 4a e la 5a superiore.

La sessione invernale è suddivisa in due edizioni: la prima edizione, in programma a gennaio-febbraio (dall’8 gennaio al 4 febbraio 2024) e la seconda edizione, in programma a febbraio-marzo (dal 12 febbraio al 10 marzo 2024).

Quasi tutti i corsi in calendario saranno erogati soltanto in una delle due edizioni. 

Tutti i corsi della sessione invernale durano 4 settimane.https://www.policollege.polimi.it/sessioni/


GIURI ORIENTA 2024
Iniziative di orientamento 2024 del Dipartimento di Giurisprudenza - Università di Ferrara

Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara promuoverà alcune iniziative, pensate per le studentesse e gli studenti degli Istituti scolastici di II grado. Si tratterà di momenti di formazione e/o occasioni nel corso delle quali presentare  l' offerta formativa.

Qui trovate il calendario delle iniziative di orientamento, che comprende anche gli open day: calendario

Per maggiori informazioni consultare il sito http://www.giuri.unife.it/it/orienta


Uni-Verso UniBs: proposte di orientamento per l'a.s. 2023-24

Nel volantino allegato le attività di orientamento previste per  l'anno scolastico in corso da UniBs.

Per ulteriori informazioni fare riferimento alla  pagina web oppure contattare l'ufficio Orientamento, scrivendo a orientamento@unibs.it.

Uni-verso UniBs-Proposte di orientamento (in)formativo a.a. 2023-2024


CANDIDATURE UNO SU 100 ENTRO 8/10/2023

La prossima edizione delle classi V si terrà l'8 e il 9 novembre 2023, per iscriversi è necessario compilare entro l'8 ottobre 2023 questo modulo.

“Uno su cento” offre agli studenti di IV e V superiore l’opportunità di mettersi alla prova nella vita universitaria attraverso un percorso di orientamento di due giorni nelle nostre sedi.

Gli studenti selezionati, potranno partecipare, affiancati da docenti e studenti tutor, a lezioni universitarie, visite guidate alle sedi dell'Università, incontri con professionisti, simulazioni delle prove di ammissione, seminari di orientamento ed altre attività di gruppo.

I percorsi si svolgono in due diversi periodi:

  • novembre per le classi V;
  • marzo per le classi IV;

e riguardano le seguenti aree disciplinari: Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Medicina (che comprende anche Odontoiatria e protesi dentaria, le Professioni sanitarie, Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie) e Agraria. 

Per il dettaglio dei Corsi di studio puoi fare riferimento al seguente link.

 Corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico

REQUISITI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
  • Possono partecipare gli studenti delle classi IV o V, che hanno conseguito nei primi 3 o 4 anni una media dei voti maggiore od uguale a 7.
  • Saranno selezionati, in base alla media, fino a 30 studenti per ogni area disciplinare (15 per Agraria).
COME CANDIDARTI ALL'INIZIATIVA
  • Per partecipare è necessario compilare una scheda di candidatura  indicando i  dati anagrafici, l’area disciplinare scelta, la media ottenuta in 1^, 2^, 3^ (se  iscritto in IV) e in 1^, 2^, 3^, 4^ (se iscritto in V) ed inserire nell’apposito spazio una lettera di autopresentazione.
  • Successivamente comunicheremo per e-mail, alla scuola, se la candidatura è andata a buon fine.
  •  Alla scuola verrà chesto di confermare la media dei voti.
  • Inserire come docente di riferimento per il Liceo Leonardo la prof.ssa Santus Grazia o la prof.ssa Simona Mussio e come email di riferimento orientamento-in-uscita@leonardobs.it
INFORMAZIONI UTILI

La partecipazione all’iniziativa è gratuita, inclusi i pranzi e i trasferimenti tra le sedi previsti dal programma. Sono invece a carico dei partecipanti le spese di trasporto per raggiungere l’Università e per rientrare nei luoghi di residenza.

Le attività si svolgeranno indicativamente dalle 8.30 alle 17.00, con frequenza obbligatoria, secondo il programma che verrà consegnato ai partecipanti.

Agli studenti che prenderanno parte a "Uno su cento" verrà rilasciato un attestato di partecipazione con l'indicazione del numero di ore, che avranno valore sia come PCTO, sia come ORIENTAMENTO.


La Notte dei Ricercatori | Venerdì 29 settembre 2023

Venerdì 29 settembre 2023 torna la Notte dei Ricercatori: l’iniziativa volta a valorizzare la cultura della ricerca e a favorire l’incontro tra ricercatori e cittadini

L’evento è promosso e organizzato dall’Università degli Studi di Brescia, Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia, Accademia di Belle Arti LABA Brescia, Conservatorio “L. Marenzio” di Brescia e Fondazione Brescia Musei.

 STAND

Dalle ore 14.30 alle 18.00, gli stand dimostrativi dei ricercatori animeranno il cortile interno del Palazzo del Broletto in Piazza Paolo VI, 29. Consulta il programma e scopri tutti gli stand.


PALCOSCENICO

Dalle 18.00 alle 22.00, sul palcoscenico della Notte dei Ricercatori, si alterneranno proiezioni, tableau vivant, registrazioni ed esibizioni canore.


TALK E APPUNTAMENTI

Dalle 14.00, nelle sedi del centro storico dell’Università degli Studi di Brescia

 

Salone Apollo | RETTORATO | Piazza del Mercato, 15

Per info e iscrizioni consultare il link

https://www.unibs.it/it/ateneo/comunicazione/tutte-le-news/la-notte-dei-ricercatori-venerdi-29-settembre-2023


Archivio Anno scolastico 2022-2023

12-13 GIUGNO UNIVERSITÀ DI MILANO

Orientamento per studenti delle classi terze e quarte previste per le giornate del 12 e 13 giugno presso l’Università Statale di Milano, della durata di 15 ore e valida come ore  PCTO, previa stipula della convenzione tra l’Istituzione scolastica e il COSP.
Dopo l’iscrizione, ad opera dei singoli ragazzi ( oppure dei referenti di Istitutori) i referenti verranno contattati direttamente dal COSP.
INIZIATIVA:   Conoscere ed esercitare i saperi essenziali per l’accesso a Lettere
 Gli studenti assisteranno a lezioni simulate e lavoreranno sulle competenze in ingresso

REMIND UNIBSDAYS 5/6 MAGGIO 2023

Ci avviciniamo alle date degli UnibsDays, evento di spicco di Orientamento del nostro Ateneo.

Il 5 e 6 maggio prossimi si terrà la nuova edizione.

Il giorno 5 maggio sarà dedicato alle iniziative di orientamento di tutte le aree, Medicina, Ingegneria, Economia e Giurisprudenza nelle rispettive sedi con attività di diverso tipo consultabili sul programma.Il 6 maggio invece, saranno previsti incontri con ospiti provenienti da diverse realtà culturali e visite guidate ai nostri Palazzi.

Ricordiamo che all’accoglienza , agli studenti che lo richiederanno,verrà rilasciato un attestato di partecipazione.Per partecipare agli eventi bisogna iscriversi sul sito unibsdays.it, dove troverete ogni informazione necessaria.


UNIVERSITÀ IULM – JUNIOR SUMMER SCHOOL

Dal 19 al 22 giugno 2023, l’Università IULM organizza la Junior Summer School, quattro mattine full immersion di lezioni gratuite in presenza tenute dai docenti IULM sui nostri Corsi di Laurea Triennali (Mediazione Linguistica; Comunicazione e Media; Comunicazione d’Impresa; Corporate Communication; Arti; Moda; Turismo; Comunicazione Digitale).

Al seguente link si possono trovare tutte le informazioni necessarie per l’iscrizione, alla quale gli studenti provvederanno autonomamente, e il programma dettagliato di ogni corso. ( valido come ore  di PCTO)


UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA 3 – 4 E 5 LUGLIO PRESENTAZIONE DEI CORSI DI STUDIO DI BENI CULTURALI, SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E LETTERE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA  3, 4 e 5 luglio presentazione dei corsi di studio di Beni Culturali, Scienze della Comunicazione Lettere.

https://www.univr.it/it/corsi-di-studio/2023-2024/lettere-arti-e-comunicazione


100 BORSE DI STUDIO PER MERITO – UNIVERSITÀ CATTOLICA

L’Istituto Toniolo di Studi Superiori e Università Cattolica promuovono un Concorso completamente online per l’assegnazione di 100 borse di studio per immatricolarsi all’Università. La partecipazione è gratuita, non è impegnativa rispetto all’iscrizione in Cattolica ed è aperta a tutti gli studenti diplomandi d’Italia.

I termini per le iscrizioni scadranno il 25 maggio 2023, ore 12.00

FOCUS MATURITÀ 2023 – COLLEGIO UNIVERSITARIO DI MERITO LUIGI LUCCHINI DI BRESCIA

Collegio Universitario di Merito Luigi Lucchini di Brescia

Attività culturali rivolte alle scuole superiori, in particolare agli studenti del quarto e quinto anno, proponendo la Rassegna per le scuole 2023, con i seguenti appuntamenti:

E come Energia VENERDI 21 APRILE – VENERDI 5 MAGGIO


UNI BS – PROFESSIONI SANITARIE

Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria, sede di Brescia, presso l’Università degli Studi di Brescia.
L’Assistente Sanitario è un professionista sanitario che si occupa di realizzare interventi di prevenzione delle malattie infettive e croniche e di promozione della salute (es. la promozione di sani stili di vita) in tutti i contesti di vita dell’individuo (famiglia, scuola e luoghi di lavoro) e nelle collettività.
Corso sul sito dell’Ateneo: https://corsi.unibs.it/it/assistenzasanitaria 
sintesi dei contesti di lavoro e di tirocinio attivi nel nostro Corso di Laurea.

UNIBS DAYS

Il giorno 5 maggio sarà infatti dedicato alle iniziative di orientamento di tutte le aree, Medicina, Ingegneria, Economia e Giurisprudenza nelle rispettive sedi con attività di diverso tipo consultabili sul programma.

Il 6 maggio invece, saranno previsti incontri con ospiti provenienti da diverse realtà culturali e visite guidate ai nostri Palazzi.

Per accedere gli studenti devono iscriversi ai singoli eventi che interessano visitando il sito unibsdays.it

Tutti i dettagli saranno disponibili a brevissimo.


NUOVO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN FARMACIA. VERONA

Il 20 aprile 2023 dalle ore 15.00 alle 17.00, nell’Aula T.2 del Polo Zanotto – Università degli Studi di Verona (Viale Università, 4 – Vr), l’Ateneo ha il piacere di presentare a studentesse, studenti e famiglie il nuovo Corso di laurea Magistrale a ciclo unico in Farmacia.

 Il Corso avrà la durata di 5 anni e permetterà di conseguire il titolo di Dottore in Farmacia abilitante alla professione. 

Il programma dell’evento è disponibile nella locandina in allegato; per maggiori dettagli e per le modalità di iscrizione, è possibile visitare la pagina https://www.univr.it/corso-farmacia

L’evento fornirà una panoramica dell’offerta formativa, del piano di studi e dell’organizzazione delle attività pratiche e di tirocinio.

In particolare, saranno descritte le peculiarità del Corso relativamente alle materie di insegnamento, caratterizzate da innovazione e multidisciplinarietà grazie alle competenze presenti nel nostro Ateneo, alla collaborazione con la professione del nostro territorio e con la realtà clinica dell’IRCCS ‘Sacro Cuore di Negrar’.


UNIVERSITÀ STATALE DI MILANO – DIPARTIMENTO DI STUDI FILOLOGICI LETTERARI E LINGUISTICI

UNIVERSITÀ STATALE DI MILANO

DIPARTIMENTO DI STUDI FILOLOGICI LETTERARI E LINGUISTICI 
Iniziative per studenti dell’Università degli Studi di Milano, corso di Laurea in lettere,
Sportello di orientamento per future matricole, con consigli per il test di ammissione e i piani di studio.
 
Per informazioni è inoltre possibile scrivere all’indirizzo sportello.accesso.Lettere@unimi.it   

UNI BS – UNO SU CENTO: PERCORSO DI ORIENTAMENTO IN UNIVERSITÀ


UNIVERSITÀ CATTOLICA DI BRESCIA – LAUREA IN MATEMATICA – BANDO ESONERO DAL PAGAMENTO DELLA CONTRIBUZIONE


UNIVERSITA IULM MILANO: INTERPRETARIATO- TRADUZIONE -COMUNICAZIONE- ARTI E TURISMO

UNIVERSITA IULM _ MILANO  INTERPRETARIATO- TRADUZIONE -COMUNICAZIONE- ARTI E TURISMO attività di orientamento online
La guida completa de Corsi di Laurea triennale, i link agli Open Day e alle attività di orientamento online a cui gli studenti possono partecipare in autonomia.
Nel documento PDF allegato troverete la «Guida introduttiva ai corsi di laurea triennale e magistrale».


ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO SCIENZE NATURALI E AMBIENTALI | MILANO BICOCCA

SCIENZE NATURALI E AMBIENTALI  –  MILANO BICOCCA

Attività previste nei prossimi mesi per il Piano Lauree Scientifiche (PLS) di Scienze Naturali e Ambientali dell’Università di Milano-Bicocca.

Le attività DA REMOTO sono a numero illimitato.

Per queste è necessario che studenti/docenti si registrino individualmente a questo link:

https://forms.gle/dzMx5Tgx9AtzThds6

Link alla locandina


UNIMI – COSP – CENTRO PER L’ORIENTAMENTO ALLO STUDIO E ALLE PROFESSIONI DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

UNIMI :  per scegliere la propria strada  Università di Milano mette a disposizione una piattaforma di orientamento. l’Ufficio orientamento in ingresso del COSP – Centro per l’Orientamento allo Studio e alle Professioni dell’Università degli Studi di Milano. 

DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO – DSU

Il Diritto allo Studio Universitario (DSU) promuove la possibilità di proseguire gli studi fino ai livelli più alti presso l’Università o l’Istituzione di Alta Formazione Artistica, Coreutica e Musicale (AFAM), anche a chi ha una condizione economica svantaggiata, arrivando a garantire, a chi risulta idoneo ai benefici, la gratuità dell’iscrizione, insieme a un sostegno economico a studentesse e studenti per affrontare le spese di questo percorso.
Agevolazioni e borse di studio sono demandate alle Regioni e, in alcuni casi, a singoli atenei che dispongono di risorse proprie. Le domande vanno inoltrate quindi seguendo il limk
guarda il video

ORIENTAMENTO UNIBS

Orientarsi e scegliere il corso

Il servizio di orientamento offre agli studenti neodiplomati un aiuto nella scelta del percorso di studi, dà informazioni sui corsi di studio e sui servizi, organizza incontri di presentazione dell’Università e visite  nelle sedi universitarie, collabora con le scuole superiori per realizzare incontri rivolti agli studenti e alle loro famiglie sul tema della scelta universitaria, promuove e organizza gli open day e UnibsDays.

In queste pagine si trovano tutte le informazioni sulle iniziative di orientamento universitario.

Le attività di orientamento proposte dalla nostra Università hanno ottenuto la certificazione di qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015.


INCONTRI ORIENTAMENTO UNIVERSITÀ CATTOLICA DI BRESCIA


UNIVERSITÀ? SÌ, MA ALL’ESTERO

Informati per fare un anno o un percorso di studi in Europa

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-universita-si-ma-allestero-438956640127


CORSO ORIENTAMATICA 2022-2023 – UNIVERSITÀ BOCCONI MILANO


JOB&ORIENTA